Circolari a.s. 2017/2018
- Azione “A scuola di Cittadinanza e Salute: incontriamo i vigili del fuoco” (circ. 16805 /ss del 28/08/2018)
- Accueil de stagiaires francophones - année scolaire 2018-2019 (circ. 16754 /ss del 28/08/2018)
- Label europeo delle lingue 2018 (circ. 16436/ss del 23/08/2018)
- Accoglienza stagisti anglofoni - anno scolastico 2018-2019 (circ. 16436/ss del 23/08/2018)
- Anagrafe delle prestazioni – nuovo portale - registrazione istituzioni scolastiche della Regione autonoma Valle d’Aosta. (circ. 15875/ss del 13/08/2018)
- Banca dati regionale sulla formazione per la somministrazione di farmaci a scuola e sulle competenze linguistiche dei docenti (circ. 14719/ss del 23/07/2018)
- Trasmissione dei modelli di Piano Didattico Personalizzato (PDP) proposti dal Comitato tecnico- scientifico sui Disturbi specifici di apprendimento – Versione aggiornata
- Piano Regionale per la Formazione – “Gemellaggio elettronico con eTwinning” - 5 e 6 settembre 2018 (circ. 13708/ss del 9/07/2018)
- XVII edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah” – anno scolastico 2018/2019 (circ. 13706/ss del 9/07/2018)
- Seminario residenziale per docenti “Imparare dal passato – Agire per il futuro. Pratiche formative sulla Shoah e sui diritti umani” – Asti, 2-6 settembre 2018 (circ. 12978/ss del 28/06/2018)
- XXII convegno “Rallye Mathématique Transalpin” (circ. 12726/ss del 25/06/2018)
- Designazione partecipanti seminario formazione docenti sull’insegnamento della Shoah, 29 agosto - 6 settembre 2018 presso lo Yad Vashem (Gerusalemme) (circ. 12642/ss del 22/06/2018)
- Prove linguistiche regionali. Comunicazione esiti (circ. 12298/ss del 15/06/2018)
- Corso di formazione "L'informatica e il pensiero computazionale: competenze trasversali nella scuola" (circ. 12067/ss del 12/06/2018)
- Prove linguistiche regionali. Comunicazione esiti (circ. 11204/ss del 30/05/2018)
- Prove linguistiche regionali. Comunicazione esiti (circ.11015/ss del 29/05/2018)
- Applicazione del “Protocollo d’intesa per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti di disturbo specifico di apprendimento (DSA)”, di cui all’art. 7, c. 1, della Legge 8 ottobre 2010, n. 170 - Monitoraggio 2017/2018 (circ.10437/ss del 22/05/2018)
- Prova regionale di conoscenza della lingua francese - anno scolastico 2017/2018. Rettifica data sessione suppletiva (circ. 10403/ss del 21/05/2018)
- Incontro RAV infanzia (circ.10106/ss del 16/05/2018)
- Prova regionale di conoscenza della lingua francese - anno scolastico 2017/2018. Sessione suppletiva (circ. 9482/ss del 10/05/2018)
- Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2018/2019 – Selezione delle istituzioni scolastiche partecipanti e delle esperienze per lo spettacolo RAI (circ. 9382/ss del 9/05/2018)
- Incontro con i referenti adozione – giovedì 31 maggio 2018 (circ. 9085/ss del 4/05/2018)
- La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) a sostegno della progettazione scolastica per gli alunni con disabilità (PEI) (circ. 9059/ss del 4/05/2018)
- Scuola estiva per insegnanti di matematica (circ. 8645/ss del 27/04/2018)
- Evento performativo di impianto teatrale “Archimede infinito”. (circ. 8642/ss del 27/04/2018)
- Edutech Vallée d’Aoste”: percorsi di matematica con il robot EV3 Mindstorms (circ. 8010/ss del 20/04/2018)
- Cittadinanza e promozione della salute – Incontro di approfondimento “Alternanza scuola lavoro e sicurezza: aspetti normativi, formativi e organizzativi”. Aosta - 20 aprile 2018 (circ. 8010/ss del 17/04/2018)
- Prove di conoscenza delle lingue francese, tedesca e inglese - anno scolastico 2017/2018. Trasmissione link (circ. 7599/ss del 12/04/2018)
- Saison Culturelle 2017-2018 — repliche scolastiche (circ. 2081/ac del 13/04/2018
- Rilevazione regionale del sistema di istruzione – procedure per la somministrazione delle prove linguistiche regionali - anno scolastico 2017/2018 (circ. 7612/ss del 12/04/2018)
- Cittadinanza e promozione della salute – Incontro di approfondimento “Alternanza scuola lavoro e sicurezza: aspetti normativi, formativi e organizzativi”. Aosta - 20 aprile 2018 (circ. 7599/ss del 12/04/2018)
- Anagrafe delle prestazioni – nuovo portale - registrazione istituzioni scolastiche della Regione autonoma Valle d’Aosta (circ. 7085/ss del 9/04/2018)
- Progetto di avviamento alla poesia “Raccontare in versi” (a.s. 2018/2019) (circ. 6594/ss del 30/03/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues : « Enseigner le français dans des classes multilingues : la dictée à l’adulte », Aoste – 26 avril 2018 (circ. 6588/ss del 30/03/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue: conferenza “Lavorare con le lingue in Europa” – Mercoledì 11 aprile 2018 - Università della Valle d’Aosta (circ. 6582/ss del 30/03/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues : « Redonner vie à un objet et donner envie aux élèves de créer avec des objets de récup’ : des pistes de production plastique pour enrichir l’exploitation d’albums.» - Cours de formation (circ. 6579/ss del 30/03/2018)
- Precisazioni in merito alle prove regionali di conoscenza delle lingue francese, tedesca e inglese – anno scolastico 2017/2018 (circ. 6347/ss del 28/03/2018)
- Dispositif d’accueil d’enseignants français pour l’année scolaire 2018-2019 (circ. 5951/ss del 23/03/2018)
- Progetto MIUR- BDI di Educazione Finanziaria per le scuole – Aosta, 8 maggio 2018 (circ. 5841/ss del 22/03/2018)
- “Competenze chiave e cittadinanza” – Bando di concorso UNESCOEdu 2017/2018 – “Futuro presente” (circ. 5768/ss del 21/03/2018)
- Anno di formazione e di prova dei docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2017-2018 (circ. 5742/ss del 21/03/2018)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione. Incontro finale di condivisione sul curricolo regionale di storia (circ. 5613/ss del 20/03/2018)
- Conferenza interattiva: “La matematica che non puoi dimenticare!" (circ. 5469/ss del 15/03/2018)
- Prove di conoscenza delle lingue francese, tedesca e inglese - anno scolastico 2017/2018. Esempi di prova (circ. 5268/ss del 13/03/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - formazione per docenti di inglese scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2017-2018.
Seminario “Teaching Language through Literature ” (circ. 5255/ss del 13/03/2018) - Modelli PDP regionali - Incontro con i referenti sui DSA della scuola secondaria di primo e secondo grado (circ. 4934/ss del 8/03/2018)
- Trasmissione del Protocollo per l’accoglienza a scuola degli alunni adottati (circ. 4931/ss del 8/03/2018)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2018. Premiazione concorso “#autismoVDA” (circ. 4903/ss del 8/03/2018)
- Concorso “Fotografi di Classe” - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (circ. 4372/ss del 2/03/2018)
- Studio HBSC - Health Behaviour in School-aged Children - ‘Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11-15 anni’ - INDAGINE NAZIONALE 2017- 2018 (circ. 4209/ss del 1/03/2018)
- Piano Regionale per la Formazione - « Elaborare progetti con eTwinning » (circ. 3928/ss del 26/02/2018)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2018. Replicante Teatro: “Ti dico un libro”. (circ. 3904/ss del 26/02/2018)
- Celebrazioni 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia - “Settimana della Resistenza”: 26 aprile – 11 maggio 2018 (circ. 3903/ss del 26/02/2018)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2018. Associazione AGAPE – Bullismo. (circ. 3902/ss del 26/02/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue »: “Stage body percussion” Gignod 28 febbraio e 7 marzo 2018 (circ. 3488/ss del 21/02/2018)
- Cittadinanza e promozione della salute – Seminario “Nuovi scenari educativi” – Aosta, 7 marzo 2018 (circ. 3425/ss del 20/02/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Formazione per docenti di scuola primaria – a.s. 2017-2018 (circ. 3200 /ss del 19/02/2018)
- Corso di formazione “Clima e cambiamenti climatici” – Aosta, marzo 2018 (circ. 3196/ss del 19/02/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues - Cours de formation «Ressources, supports et pistes didactiques pour l’enseignement de l’histoire en français » - précisions (circ. 3010/ss del 15/02/2018)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2018 – partecipazione cori/orchestre (circ. 2988/ss del 14/02/2018)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2018 – Lectures sonores (circ. 2941/ss del 14/02/2018)
- Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste [7 - 31 mars 2018] (circ. 2908/ss del 14/02/2018)
- Iniziativa di solidarietà “ Settimana del Donacibo 2018” (circ. 2908/ss del 14/02/2018)
- Lumières du Nord. Impressionnisme en Normandie. Initiative pour les écoles primaires et secondaires du premier et du deuxième degré à l'occasion des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste du 7 au 31 mars 2018 (circ.793/ac del 12/02/2018)
- Incontro referenti di matematica (circ. 2559/ss del 9/02/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017- 2018. Certificazioni linguistiche di lingua inglese (circ. 2531/ss del 9/02/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues - Cours de formation « Ressources, supports et pistes didactiques pour l’enseignement de l’histoire en français » (circ. 2290/ss del 7/02/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - formazione per docenti di inglese scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2017-2018. Seminario “Using online resources and technology to support assessment. Supporting secondary teachers in CLIL contexts ”. (circ. 2279/ss del 6/02/2018)
- Progetto “Train...to be cool” – anno scolastico 2017/2018 (circ. 2069/ss del 5/02/2018)
- Initiatives pour les écoles maternelles, primaires et secondaires du premier et du deuxième degré à l'occasion des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste du 7 au 31 mars 2018 (circ. 597/ac del 2/02/2018)
- Piano Regionale per la Formazione - Giornata pedagogica « La Lecture pour le développement des compétences plurilingues et interculturelles » - Torino, lunedì 12 marzo 2018 (circ. 1913/ss del 1/02/2018)
- Piano Regionale per la Formazione - 6° edizione del Symposium des langues - Sierre, sabato 28 aprile 2018 (circ. 1884/ss del 1/02/2018)
- Piano Regionale per la Formazione - « Incontri on line eTwinning » - febbraio marzo 2018 (circ. 1525/ss del 26/01/2018)
- "Piano Regionale per la Formazione" – Corso "Giochi e Giocattoli". Formazione per educatrici, educatori e insegnanti sul tema del corretto rapporto tra i generi (circ. 1522/ss del 26/01/2018)
- "Piano Regionale per la Formazione" – Corso "Storie e fiabe". Formazione per educatrici, educatori e insegnanti sul tema del corretto rapporto tra i generi (circ. 1520/ss del 26/01/2018)
- “Il viaggio della Costituzione” – Aosta, 5 – 17 febbraio 2018 (circ. 1418/SS del 25/01/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – « Sacs d’histoires : mode d’emploi » - Revue ESP n° 43. (circ. 1293/SS del 23/01/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - formazione per docenti di inglese scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2017-2018. Seminario “Teaching Receptive Skills for INVALSI ”. (circ. 1233/SS del 23/01/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Oxford National Conference, Torino: formazione per docenti di inglese della scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2017-2018. (circ. 1226/SS del 23/01/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017-2018. Corso di formazione linguistica per docenti delle scuole di ogni ordine e grado – livello C1 - lingua inglese. (circ. 1164/SS del 22/01/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues : LabelFrancÉducation 2018 (circ. 1158/SS del 19/01/2018)
- Progetto “Educazione alla legalità economica” – a.s. 2016/2017 – sesta edizione (circ. 994/SS del 18/01/2018)
- Percorso formativo “Alunni con ADHD: riconoscere, comprendere ed intervenire sulle problematiche di attenzione, iperattività ed impulsività”. Calendario 2° e 3 ° incontro. (circ. 974/SS del 17/01/2018)
- Referente regionale INVALSI per l’anno scolastico 2017/2018 (circ. 897/SS del 16/01/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation « Mener des activités d’éveil aux langues à l’école » - Rencontre de restitution (circ. 888/SS del 16/01/2018)
- Iscrizione alla ventiseiesima edizione del “Rallye Mathématique Transalpin”. (circ. 848/SS del 16/01/2018)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’ Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Indicazioni nazionali (piani di studio) delle scuole del secondo ciclo di istruzione – laboratorio formativo per la scuola primaria (circ. 652/SS del 12/01/2018)
- Trasmissione dei modelli regionali di descrizione delle competenze al termine della scuola dell’infanzia e di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, nonché del documento di valutazione della scuola secondaria di primo grado (circ. 387/SS del 09/01/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Journées pour le français, vendredi 9 février 2018. – Intégration (circ. 317/SS del 09/01/2018)
- Cittadinanza e promozione della Salute. Calendario “Amici del Cuore” – anno 2018. (circ. 126/ss del 4/01/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Journées pour le français, vendredi 9 février 2018. (circ. 108/ss del 3/01/2018)
- “Competenze chiave e cittadinanza” - Giorno della Memoria 2018 – Aosta, Teatro Giacosa, 26 gennaio 2018.(circ. 26702/ss del 27/12/2017)
- Percorso formativo “Alunni con ADHD: riconoscere, comprendere ed intervenire sulle problematiche di attenzione, iperattività e impulsività”. Calendario incontri. (circ. 26688/ss del 27/12/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue: Olimpiadi di Italiano – Edizione 2017-2018 (circ. 26066/ss del 15/12/2017)
- Mostra Laboratorio itinerante a.s. 2017/2018 del Science Centre Regionale: “Il suono – onde di scienza”- Programma e modalità di adesione. (circ. 25760/ss del 12/12/2017)
- Percorso formativo “Alunni con ADHD: riconoscere, comprendere ed intervenire sulle problematiche di attenzione, iperattività e impulsività”. (circ. 25433/ss del 6/12/2017)
- Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione – proposte gruppo di lavoro. (circ. 25205/ss del 4/12/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017-2018. Corso di formazione linguistico-metodologica per docenti di lingua inglese della scuola secondaria di primo grado. (circ. 25015/ss del 30/11/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017-2018. Corso di formazione linguistico-metodologica per docenti DNL di materie scientifico-tecnologiche. (circ. 25012/ss del 30/11/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017-2018. Corso di formazione linguistica per docenti delle scuole di ogni ordine e grado – livello C1 - lingua inglese. (circ. 25007/ss del 30/11/2017)
- Progetto Erasmus Plus 2016-1-FR01-KA201-024097– Laboratorio di formazione "A scuola di cittadinanza: costruire un curricolo verticale di Cittadinanza e promozione della Salute" - Aosta, 12 e 14 dicembre 2017 (circ. 24523/ss del 24/11/2017)
- Comunità di pratiche "Libro Virtuale" (circ. 24520/ss del 23/11/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2017- 2018 - corsi di lingua inglese online (60 ore) – Rettifica convenzione. (circ. 24519/ss del 23/11/2017)
- Percorso di robotica educativa: scuole della rete e formazione. (circ. 24517/ss del 23/11/2017)
- Anno di formazione e di prova dei docenti neo immessi in ruolo anno scolastico 2017- 2018 – corso di formazione per i TUTOR. (circ. 24498/ss del 23/11/2017)
- Settimana della disabilità” - 27 novembre – 3 dicembre 2017. (circ. 24424/ss del 22/11/2017)
- Progetto Erasmus Plus 2016-1-FR01-KA201-024097– Corso di formazione “Game Based Learning” - Aosta, 11 dicembre 2017 (circ. 24120/ss del 20/11/2017)
- Piano Regionale per la Formazione - Seminario « eTwinning e metodologia CLIL » - mercoledì 6 dicembre 2017 - Aosta (circ 24118/ss del 20/11/2017)
- Saison culturelle 2017/2018 - Spettacoli teatrali in lingua italiana e concerti (circ. 5818/AC del 17/11/2017)
- Monitoraggio della sperimentazione degli adattamenti alla scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado - a.s.2017/2018 (circ. 24036/ss del 17/11/2017)
- "Piano Regionale per la Formazione" – Conferenza: "Accogliere uomini, accogliere parole. Lampedusa: una storia esemplare di ieri e di oggi". Università della Valle d'Aosta - venerdì 1° dicembre 2017 (circ. 24011/ss del 17/11/2017)
- Journée d’étude interdisciplinaire – Education aux et par les langues : contextes,représentations, théories, modèles (circ. 23877/ss del 16/11/2017)
- Cittadinanza e promozione della Salute – Ricerca sul bullismo condotta dall'Università della Valle d’Aosta (circ. 23644/ss del 14/11/2017)
- Incontro di formazione: "Somministrazione farmaci a scuola: l’asma bronchiale e gli attacchi epilettici” – mercoledì 29 novembre 2017. (circ. 23550/ss del 14/11/2017)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’ Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Indicazioni nazionali (piani di studio) delle scuole del secondo ciclo di istruzione – laboratorio formativo per la scuola primaria. (circ. 22703/SS del 7/11/2017)
- Concorso “Lo Statuto Speciale della Valle d’Aosta: storia, attualità e prospettive in Italia e in Europa” e Viaggio della memoria 2018. (circ. 22599/SS del 6/11/2017)
- Concorso “La Valle d’Aosta: la sua storia nel corso del Novecento, le problematiche attuali e le prospettive future”. Anno scolastico 2017/2018. (circ. 22594/SS del 6/11/2017)
- Piano di formazione regionale: "La sicurezza in laboratorio di scienze" (circ. 22192/SS del 31/10/2017)
- Saison Culturelle 2017-2018 — Conférence de Laurent Demoulin, «Simenon, la vie et l'oeuvre». (circ. 5501/ac del 25/10/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation sur les droits de l’homme, Aoste, 22 et 23 novembre 2017 (circ. 22175/ss del 31/10/2017)
- “Piano Regionale per la Formazione” - Seminario sull’apprendimento trasformativo – Cittadella dei giovani, Aosta, sabato 11 novembre 2017. (circ. 22171/ss del 31/10/2017)
- “Centre de ressources pour la didactique des langues” – Initiative Dis-moi dix mots sur tous les tons – Alliance Française de la Vallée d’Aoste – a.s. 2017/2018. (circ. 22168/ss del 31/10/2017)
- “Cittadinanza e promozione della Salute” – Bando di concorso Diciamo SI’ al rispetto e NO al bullismo! – Soroptimist International Club Valle d’Aosta – a.s. 2017/2018. (circ. 22163/ss del 31/10/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Corso di formazione "Teaching science in English" – scuola secondaria primo grado – Aosta, 21-22 novembre 2017 (circ. 22064/SS del 30/10/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues : « Enseigner le français dans des classes multilingues », Nus – les 6 et 7 novembre 2017. (circ. 21798/ss del 26/10/2017)
- Trasmissione dei modelli di Piano Didattico Personalizzato (PDP) proposti dal Comitato tecnico-scientifico sui Disturbi specifici di apprendimento. (circ. 21777/ss del 26/10/2017)
- Saison culturelle 2017-2018 - spectacles francophones (circ. 5283/ac del 25/10/2017)
- Saison culturelle 2017-2018 - spettacolo teatrale "Giungla" (circ. 5242/ac del 24/10/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Ateliers de formation pour les enseignants de l’école de l’enfance et élémentaire - Aoste, 4 et 11 novembre 2017 (circ. 21395/ss del 23/10/2017)
- Presentazione del progetto “Punto formativo autismo” (PFA): attività e interventi per l'anno scolastico 2017/2018. (circ. 20992/ss del 20/10/2017)
- Spettacolo circense rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. (circ. 20992/ss del 18/10/2017)
- « Piano Regionale Formazione » - corso di formazione sulla comunicazione del rischio agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado inseriti in percorsi di alternanza scuola-lavoro – Indicazioni operative. (circ. 20756/ss del 16/10/2017)
- Incontro di formazione: "Somministrazione farmaci a scuola: l’asma bronchiale e gli attacchi epilettici” – mercoledì 8 novembre 2017. (circ. 20753/ss del 16/10/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Convention Orthodidacte – formation français (circ. 20551/ss del 12/10/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – « Sensibiliser les élèves à la diversité sonore » - Aoste - 30 novembre et 1er décembre 2017 (circ. 20549/ss del 12/10/2017)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Indicazioni nazionali (piani di studio) delle scuole del secondo ciclo di istruzione – materiali didattici di storia. (circ.20315/ss del 11/10/2017)
- Attività di orientamento percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). (circ.20310/ss del 11/10/2017)
- Cittadinanza e promozione della Salute - “Gruppo NOI” - Adesione Regione autonoma Valle d’Aosta. (circ.20381/ss del 10/10/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Corso di formazione “Teaching science in English – scuola primaria” – Aosta, ottobre 2017 – febbraio 2018 (circ.20243/ss del 10/10/2017)
- Piano regionale della formazione – Corso di (in)formazione e co-progettazione didattica “Lo studio di caso nella didattica attiva della storia (col supporto delle TIC)” – Aosta – ottobre 2017/aprile 2018. (circ.20197/ss del 10/10/2017)
- Publication: “Fiabe sotto il Monte Bianco - Conte dèzò lo Mon-Blanc”. (circ.19975/ss del 6/10/2017)
- Cittadinanza e promozione della salute – Giornata di studi “Bullismo e cyberbullismo a Scuola” - 24 ottobre 2017 – Aosta. (circ.19605/ss del 4/10/2017)
- Programma investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE). Intervento “Conter en plusieurs langues”. (circ.19568/ss del 4/10/2017) Primaria
- Programma investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE). Intervento “Conter en plusieurs langues”. (circ.19562/ss del 4/10/2017) Infanzia
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation « Soutien au Soutien » (circ.19548/ss del 4/10/2017)
- « Centre de ressources pour la didactique des langues »: accueil de stagiaires francophones -année scolaire 2017-2018. (circ.18412/ss del 25/09/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Séminaire « Rencontre FLE Madrid 2017: Se renouveler au rythme des innovations pédagogiques et technologiques» - Madrid - 24 et 25 novembre 2017. (circ.18398/ss del 25/09/2017)
- Cittadinanza e promozione della salute - Bando per il finanziamento di progetti antiviolenza, di prevenzione e di informazione contro la violenza di genere, ai sensi della legge regionale 25 febbraio 2013, n. 4 - Annualità 2017/2018. (circ.18261/ss del 22/09/2017)
- Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola. Precisazioni. (circ.18252/ss del 22/09/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Seminario “Geografia nella Scuola: dalla ricerca alle proposte didattiche” – Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” - Aosta, 29 settembre 2017. (circ.18237/ss del 21/09/2017)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Indicazioni nazionali (piani di studio) delle scuole del secondo ciclo di istruzione – diffusione e sperimentazione di documenti elaborati dai gruppi di lavoro nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. (circ.17659/ss del 18/09/2017)
- Offerta didattica delle istituzioni culturali e delle sedi museali ed espositive 2017-2018 – Link sito Webécole. (circ.17655/ss del 18/09/2017)
- Incontro di formazione: "Somministrazione farmaci a scuola: il diabete in età pediatrica” – mercoledì 4 ottobre 2017. (circ.17651/ss del 18/09/2017)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation « Mener des activités d’éveil aux langues à l’école » - Formation en ligne.(circ.17648/ss del 18/09/2017)
- Adattamenti alle necessità locali della Valle d’Aosta delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione e delle Indicazioni nazionali (piani di studio) delle scuole del secondo ciclo di istruzione – laboratori formativi per le prove linguistiche regionali. (circ.17277/ss del 13/09/2017)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Corso di formazione “Musica nel corpo” - settembre 2017 – aprile 2018. (circ.17122/ss del 12/09/2017)