Circolari a.s. 2018/2019
2019
- XVIII edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah” – anno scolastico 2019/2020 (circ. 15359/ss del 28/08/2019)
- Accoglienza stagisti anglofoni - anno scolastico 2019-2020 (circ. 15346/ss del 28/08/2019)
- Celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata mondiale dell’alimentazione 2019 (circ. 15337/ss del 28/08/2019)
- Progetto: “Didattica per competenze: laboratorio di costruzione di strumenti valutativi” – Formatore prof. Mario Castoldi (circ. 15311/ss del 28/08/2019)
- Iniziative del “Punto formativo autismo” (PFA) - anno scolastico 2019/2020 (circ. 15290/ss del 27/08/2019)
- Piano Regionale per la Formazione - «Scoprire e progettare con eTwinning» (circ. 15246/ss del 27/08/2019)
- UNESCO Associated Schools Network – ASPnet. Istruzioni operative a.s. 2019-2020 (circ. 14914/ss del 22/08/2019)
- Concorso “Quel fresco profumo di libertà” – quinta edizione – aa.ss. 2018/19 – 2019/20 (circ. 14909/ss del 22/08/2019)
- Precisazioni sulle richieste di collaborazione in applicazione del Protocollo di Identificazione precoce sui DSA (DGR n. 1201/2014) (circ. 12475/ss del 12 luglio 2019)
- Corsi estivi di lingua italiana per studenti non italofoni (circ. 10530/ss dell'11/06/2019)
- Modelli regionali di descrizione delle competenze al termine della scuola dell’infanzia e di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 (circ. 10397/ss del 7/06/2019)
- Decreto sostituzione prof. Andrea Bersi nella commissione preposta all'esame delle candidature del personale docente da utilizzare presso l'Ufficio Supporto all'autonomia scolastica, per l'anno scolastico 2019/2020 (circ. 10303/ss del 6/06/2019)
- Decreto composizione commissione preposta all'esame delle candidature del personale docente da utilizzare presso l'Ufficio Supporto all'autonomia scolastica, per l'anno scolastico 2019/2020 (circ. 10201/ss del 6/06/2019)
- Applicazione delle Linee guida regionali relative all’identificazione precoce dei Disturbi specifici di apprendimento (DSA). Monitoraggio del Comitato Tecnico Scientifico sui DSA - Anno scolastico 2018/2019 (circ. 9397/ss del 27/05/2019)
- Utilizzazione di personale docente per il supporto alle scuole autonome per l'anno scolastico 2019/2020 (circ. 9018/ss del 22/05/2019)
- “Parole a scuola YOUNG – 31 maggio 2019 (circ. 8948/ss del 21/05/2019)
- Giornata Mondiale Senza Tabacco – 31 maggio 2019. Proposte di attività per le scuole da parte della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori (LILT) (circ. 8653/ss del 17/05/2019)
- Applicazione del Protocollo d’intesa tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e l’Azienda USL della Valle d’Aosta – Area dei Bisogni Educativi Speciali (BES) – Azioni di monitoraggio a cura del GLIR – a.s. 2018/2019 (circ. 8538/ss del 15/05/2019)
- Cittadinanza e promozione della salute – Seminario: “Le competenze digitali possono arginare i fenomeni di cyberbullismo?” – Aosta – 28 maggio 2019 (circ. 8505/ss del 15/05/2019)
- Conférence « Boîte à outils pour la recherche » - Aoste - Bibliothèque régionale - 24 mai 2019 (circ. 8481/ss del 15/05/2019)
- Incontro del gruppo di lavoro: “ Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione”. (circ. 8085/ss del 10/05/2019)
- Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020 – Selezione delle istituzioni scolastiche partecipanti e delle esperienze per lo spettacolo RAI (circ. 7735/ss del 6/05/2019)
- Échange poste pour poste dans le cadre du Programme Jules Verne 2019/2020 (circ. 6946/ss del 17/04/2019)
- Designazione partecipanti seminario formazione docenti sull’insegna- mento della Shoah, 8 settembre – 16 settembre 2019 presso lo Yad Vashem (Gerusalemme) (circ. 6715/ss del 12/04/2019)
- Conferenza “Ich unterwegs Studien am Grenzrain von Autobiografie und Reiseliteratur” – lunedì 6 maggio 2019 - Università della Valle d’Aosta (circ. 6710/ss del 12/04/2019)
- Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019 – Piani di ripartizione delle risorse destinate alla valorizzazione del personale docente e delle risorse destinate a misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica (circ. 6611/ss del 11/04/2019)
- Programme Erasmus Plus, Projet « Lecturio+ » – Séminaire « IC2019 : Au- delà des frontières - Más allá de las fronteras » - du 2 au 4 mai 2019, Lyon (France) (circ. 6549/ss del 11/04/2019)
- Presentazione del manuale per la scuola primaria Cap sur... Le carnet de voyage de la famille Cousteau (circ. 6145/ss del 5/04/2019)
- Sperimentazione dei modelli regionali di PDP: azioni di monitoraggio predisposte dal Comitato tecnico-scientifico sui Disturbi specifici di apprendimento – Anno scolastico 2018/2019 (circ. 5743/ss del 29/03/2019)
- Prove di conoscenza linguistica di cui all’art. 6 della legge regionale n. 18/216 – Anno scolastico 2018/2019 - Precisazioni (circ. 5717/ss del 28/03/2019)
- Centro risorse didattica delle lingue : « Qui a peur de faire dodo ? – atelier di formazione sulla boîte à histoires” – Aosta, 13 aprile e 11 maggio 2019 (circ. 5738/ss del 29/03/2019)
- XX Settimana nazionale dell’Astronomia – Concorso nazionale “Mi illumino di meno... per rivedere le stelle” (circ. 5569/ss del 27/03/2019)
- Prove linguistiche regionali - Anno scolastico 2018/2019 (circ. 5504/ss del 26/03/2019)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Questionnaire pour les enseignants et les classes de cinquième primaire (circ. 5422/ss del 25/03/2019)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Journée d’information et formation : « Découvrir le Québec » - lundi 1er avril 2019 – Salle Maria Ida Viglino - Aoste (circ. 5417/ss del 25/03/2019)
- Campus estivo internazionale sulla comunicazione e l’informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2019 (circ. 5415/ss del 25/03/2019)
- Incontro: “New Resources & Materials for Teaching English in the Primary Classroom” (circ. 5348/ss del 22/03/2019)
- Conferenza interattiva “Fate il nostro gioco” (circ. 5145/ss del 20/03/2019)
- Incontro dibattito con rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “Trento 5” - Progetto innovativo “Classe bilingue” - Progetto “CLIL Bresadola” (circ. 5050/ss del 19/03/2019)
- Campagna itinerante di educazione “Una vita da social” – VI Edizione – 2019 (circ. 4956/ss del 18/03/2019)
- Primo seminario nazionale di formazione docenti sulle tematiche della Shoah, “Passaggio di Testimone” – 15 e 16 aprile 2019 presso il Memoriale della Shoah (Milano) (circ. 4795/ss del 14/03/2019)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2019 - Replicante teatro - Progetto: Ti dico un libro 2019 - Risvolti umani / Piccoli spostamenti dell’anima (circ. 4740/ss del 14/03/2019)
- Giornata Mondiale dell’autismo: martedì 2 aprile 2019 – Iniziative del “Punto formativo autismo” (PFA) (circ. 4440/ss del 11/03/2019)
- Museo Archeologico Regionale, Parco archeologico e Museo di Saint-Martin de-Corleans - Offerta formativa triennio 2019-2021 (circ. 3932/ss del 4/03/2019)
- Presentazione del libro: “Le città da cantare. Atlante semi-ragionato dei luoghi italiani cantati” - Biblioteca Regionale Bruno Salvadori - Venerdì 8 marzo 2019 (circ. 3916/ss del 26/02/2019)
- Sistema di sorveglianza “OKkio alla SALUTE”. Sostegno all’attivazione della sesta raccolta dati - a.s. 2018/2019 (circ. 3574/ss del 1/03/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Incontro di formazione: “Dare nuova vita al tuo libro di testo” - a.s. 2018-2019 (circ. 3410/ss del 25/02/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Giornata Pedagogica Nazionale - Milano, lunedì 4 marzo 2019 (circ. 3353/ss del 22/02/2019)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Journées pour le français, vendredi 1er mars 2019 (circ. 3349/ss del 22/02/2019)
- Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste - 1-31 mars 2019 Inscriptions aux spectacles (circ. 3201/ss del 20/02/2019)
- Selezione di studenti ciechi o ipovedenti per vacanza-studio di perfezionamento della lingua inglese - scadenza 28 marzo 2019 (circ. 3158/ss del 20/02/2019)
- Initiatives pour les écoles maternelles, primaires et secondaires du premier et du deuxième degré à l'occasion des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste du 1er au 31 mars 2019 (circ. 763/ac del 20/02/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Corso di formazione per docenti di tedesco “Leseverstehen und Lerneraktivierung” – Aosta 15 marzo 2019 (circ. 3010/ss del 19/02/2019)
- Celebrazioni 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia - “Settimana della Resistenza”: 2-15 maggio 2019 (circ. 3003/ss del 19/02/2019)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2019 – Lectures sonores (circ. 2758/ss del 15/02/2019)
- Piano di formazione regionale anno scolastico 2018/2019: corso di formazione di linguistica italiana e prosecuzione del progetto “Studiabolario” (circ. 2750/ss del 15/02/2019)
- Corso di formazione: “ Didattica con la realtà aumentata” (circ. 2694/ss del 14/02/2019)
- Progetto “Educazione alla legalità economica” – a.s. 2018/2019 – settima edizione (circ. 2487/ss del 12/02/2019)
- Festival della parola in Valle d'Aosta – Les mots 2019 – partecipazione cori / orchestre (circ. 2221/ss del 07/02/2019)
- Concorso fotografico: Contest fotografico Shootingvda (circ. 1865/ss del 01/02/2019)
- Progetto “La Commune à l’École”- anno scolastico 2018/2019 (circ. 1695/ss del 29/01/2019)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation linguistique et méthodologique pour l’intégration du francoprovençal, dans le cadre d’activités de valorisation de la diversité linguistique et culturelle – avril 2019 (circ. 1674/ss del 29/01/2019)
- Incontri di formazione sulla Somministrazione farmaci a scuola – “Il diabete in età pediatrica” e “L’asma bronchiale e gli attacchi epilettici” (circ. 1666/ss del 29/01/2019)
- Competenze chiave e Cittadinanza. Corso di formazione “Vigilanza prudenziale e tutela del cliente” – Aosta - Banca d’Italia – giovedì 14 febbraio 2019 (circ. 1649/ss del 29/01/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Seminario: “Authenticity Motivating students through the use of authentic materials and tasks in the secondary school classroom”- Formazione per docenti di inglese della scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2018- 2019 (circ. 1338/ss del 24/01/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Oxford National Conference - Torino - Formazione per docenti di inglese della scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2018-2019 (circ. 1337/ss del 24/01/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Seminario: “A2 Key for Schools: Ideas and activities and the digital teacher - using technology in the classroom” - Formazione per docenti di inglese della scuola secondaria di primo e di secondo grado – a.s. 2018-2019 (circ. 1336/ss del 24/01/2019)
- Incontro: “Teaching English in the primary classroom Preparing for INVALSI, Storytelling, Reading, TPR & Games” (circ. 1069/ss del 21/01/2019)
- Iscrizione alla ventisettesima edizione del “Rallye Mathématique Transalpin” (circ. 971/ss del 18/01/2019)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Journée d’information : « Etudier en France » - lundi 21 janvier 2019 – Université de la Vallée d’Aoste (circ. 557/ss del 14/01/2019)
- “Competenze chiave e cittadinanza” - Giorno della Memoria 2019 – Aosta, Teatro Giacosa, 28 gennaio 2019 (circ. 362/ss del 9/01/2019)
- Incontro referenti di matematica (circ. 291/ss del 9/01/2019)
- Concorso “L’Europa di domani – Oltre i confini: dalle politiche fra gli Stati nazionali alla concezione e alla creazione dell’Unione Europea (1939-1957). Idee e progetti dalla Seconda Guerra mondiale alla ricostruzione nel dopoguerra” – Invio dossier (circ. 253/ss del 8/01/2019)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2018- 2019 – prosecuzione dei corsi di lingua inglese per docenti di tutti i gradi di scuola (circ. 244/ss del 8/01/2019)
- Servizio Nazionale di Valutazione. Rilevazione degli apprendimenti per l’a.s. 2018/2019. Richiesta segnalazione osservatori. (circ. 153/ss del 7/01/2019)
2018
- 23 maggio 2019 – XXVII Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio – Bando di concorso – a.s. 2018/2019 (circ. 27254/ss del 28/12/2018)
- Applicazione delle Linee guida regionali relative all’identificazione precoce dei Disturbi specifici di apprendimento (DSA). Monitoraggio del Comitato Tecnico Scientifico sui DSA - Anno scolastico 2018/2019 (circ. 27252/ss del 28/12/2018)
- Piano regionale della Prevenzione - Almanacco regionale di Cittadinanza e promozione della Salute – a.s. 2018/2019 (circ. 27034/ss del 21/12/2018)
- Punto formativo autismo (PFA): formazione sui Progetti di inclusione. Anno scolastico 2018/2019 (circ. 27019/ss del 21/12/2018)
- Ampliamento del numero di scuole afferenti alla rete di “Robotica Educativa” (circ. 26881/ss del 20/12/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Formazione docenti inglese scuola secondaria di primo e secondo grado – a.s. 2018-2019 - Seminario Pearson “Towards INV ALSI 2019” (circ. 26770/ss del 19/12/2018)
- Incontro tecnico sulla valutazione degli apprendimenti per gli studenti con disabilità certificata (circ. 26612/ss del 17/12/2018)
- Iniziative del “Punto formativo autismo” (PFA) - anno scolastico 2018/2019 (circ. 26175/ss del 18/12/2018)
- Applicazione del Protocollo d’intesa tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e l’Azienda USL della Valle d’Aosta – Area dei Bisogni Educativi Speciali (BES) – Azioni di monitoraggio a cura del GLIR – a.s. 2018/2019 (circ. 26065/ss del 10/12/2018)
- Incontro tecnico sulla valutazione degli apprendimenti per gli studenti con disabilità certificata (circ. 25975/ss del 7/12/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Somministrazione questionario relativo all’utilizzo della boîte à histoire nel contesto valdostano (circ. 25838/ss del 5/12/2018)
- Conferenza “Filmare la montagna” - International Mountain Day 2018 - martedì 11 dicembre 2018 - Università della Valle d’Aosta (circ. 25836/ss del 5/12/2018)
- Video modeling: percorsi laboratoriali rivolti alle classi in cui sono presenti alunni con diagnosi dello spettro autistico. Anno scolastico 2018/2019 (circ. 25596/ss del 3/12/2018)
- Convocazione gruppo di lavoro per la definizione delle tipologie e delle modalità di svolgimento delle prove regionali di lingua francese agli esami di Stato in Valle d’Aosta a decorrere dall’a.s. 2019/2020 (circ.25528/ss del 30/11/2018)
- Concours national français de la Résistance et de la Déportation - année scolaire 2018-2019 (circ. 24958/ss del 26/11/2018)
- Concorso “L’Europa di domani – Oltre i confini: dalle politiche fra gli Stati nazionali alla concezione e alla creazione dell’Unione Europea (1939-1957). Idee e progetti dalla Seconda Guerra mondiale alla ricostruzione nel dopoguerra” e Viaggio della memoria 2019 (circ. 24953/ss del 26/11/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues. Cours de formation: « Ressources, supports et pistes didactiques pour l’enseignement de l’histoire en français » (circ. 24867/ss del 23/11/2018)
- Competenze chiave e Cittadinanza - Seminario “Avviare percorsi di Cittadinanza e di Promozione della salute. Presentazione dello strumento: Linee guida regionali” – Aosta - 1° dicembre 2018 (circ. 24619/ss del 21/11/2018)
- Insegnamento di discipline non linguistiche in lingua francese, inglese e tedesca (circ. 24255/ss del 19/11/2018)
- Opuscoli sulla pediculosi (circ. 23766/ss del 9/11/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation sur les droits de l’homme - Aoste, 22 et 23 novembre 2018 (circ. 23646/ss del 9/11/2018)
- Convocazione gruppo di lavoro per la definizione delle tipologie e delle modalità di svolgimento delle prove regionali di lingua francese agli esami di Stato in Valle d’Aosta a decorrere dall’a.s. 2019/2020 (circ. 23546/ss del 9/11/2018)
- Percorso formativo “Alunni con ADHD: riconoscere, comprendere e intervenire sulle problematiche di attenzione, iperattività e impulsività”. Seconda edizione – a.s. 2018/2019 (circ. 23375/ss del 9/11/2018)
- Progetto EDUMATH (circ. 23363/ss del 9/11/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation « Soutien au soutien » (circ. 23345/ss del 9/11/2018)
- Piano Regionale di formazione: incontro di formazione sulla didattica attiva per l'insegnamento delle scienze nelle scuole (circ. 23222/ss del 8/11/2018)
- Saison Culturelle 2018-2019 — Conférence de Thomas Hellman "Rêves américains" (circ. 5737/ac del 12/11/2018)
- Saison Culturelle 2018-2019 — spettacolo teatrale "Medea fine dei mondo" (circ. 5734/ac del 12/11/2018)
- Indagine conoscitiva sul mutismo selettivo (circ. 22772/ss del 2/11/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Piano regionale della formazione 2018- 2019 - corsi di lingua inglese per docenti di tutti i gradi di scuola e per gli educatori del Convitto F. Chabod (circ. 22771/ss del 2/11/2018)
- Prove di conoscenza delle lingue francese e inglese di cui all'art. 6 delle legge regionale n. 18/2016 - Trasmissione dei risultati (circ. 22766/ss del 2/11/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Progetto Europeo CertiLingua® - giornata di divulgazione e formazione (circ. 22712/ss del 31/10/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Calendario corsi di lingua inglese livello B1 e B2 (circ. 22397/ss del 26/10/2018)
- Formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) - Primo e secondo livello. Anno scolastico 2018/2019 (circ. 22387/ss del 26/10/2018)
- Mostra sulle leggi “razziali” – 30 ottobre – 17 novembre 2018 – Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” – Aosta (circ. 22071/ss del 23/10/2018)
- “Cittadinanza e Costituzione” – Trasmissione Bandi di concorso MIUR a.s. 2018/2019 (circ. 22051/ss del 23/10/2018)
- Progetto di screening per la diagnosi precoce dell’ambliopia nei bambini (circ. 21952/ss del 22/10/2018)
- Saison Culturelle 2018-2019 - spectacles francophone (circ. 5344/ac del 25/10/2018)
- Saison Culturelle 2018/2019 - Spettacoli teatrali in lingua italiana e concerti (circ. 5335/ac del 25/10/2018)
- Analisi dei risultati delle prove INVALSI come possibile indizio per orientare le attività d’aula (circ. 21136/ss del 12/10/2018)
- Piano di formazione docenti - Insegnamento integrato di lingua inglese e disciplina nella scuola primaria – Finanziamento per l’anno scolastico 2018/2019 (circ. 20789/ss del 9/10/2018)
- Banca dati regionale sulle competenze linguistiche dei docenti – integrazione (circ. 20778/ss del 9/10/2018)
- Concorso Internazionale Bebras: iniziativa del progetto ALaDDIn, Università degli Studi di Milano (circ. 20775/ss del 9/10/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Corsi di lingua inglese per docenti di tutti i gradi di scuola (circ. 20296/ss del 3/10/2018)
- Presentazione del libro “Filastrocche per la nanna”. Biblioteca Regionale Bruno Salvadori, mercoledì 10 ottobre 2018 (circ. 20296/ss del 3/10/2018)
- Tavolo tecnico “Adozione e scuola” – Anno scolastico 2018/2019 (circ. 20270/ss del 3/10/2018)
- Corso di formazione/progetto formativo: “La valutazione degli apprendimenti degli studenti con disabilità” (circ. 20160/ss del 2/10/2018)
- Trasmissione delle Linee guida regionali relative all’identificazione precoce dei Disturbi specifici di apprendimento (DSA) (circ. 20035/ss del 2/10/2018)
- Conférence “Du bilinguisme en procès au plurilinguisme enchanteur. Histoire sociale d’un débat linguistiquement idéologique ”. Université de la Vallée d’Aoste, samedi 27 octobre 2018 (circ. 20040/ss del 2/10/2018)
- Tavolo tecnico regionale di coordinamento e monitoraggio sull’autismo - anno scolastico 2018/2019 (circ. 19778/ss del 29/09/2018)
- Incontro di formazione "Somministrazione farmaci a scuola: l'asma bronchiale e gli attacchi epilettici” – mercoledì 14 e mercoledì 21 novembre 2018 (circ. 19691/ss del 28/09/2018)
- Progetto EDUMATH (circ. 19576/ss del 27/09/2018)
- Robotica educativa: percorsi laboratoriali rivolti alle classi in cui sono presenti alunni con diagnosi dello spettro autistico - Anno scolastico 2018/2019 (circ. 19561/ss del 27/09/2018)
- Teatro e autismo: percorsi laboratoriali di teatro integrato rivolti alle classi in cui sono presenti alunni con diagnosi dello spettro autistico.
Anno scolastico 2018/2019 (circ. 19557/ss del 27/09/2018) - Incontro di formazione: "Somministrazione farmaci a scuola: il diabete in età pediatrica” – mercoledì 17 - mercoledì 24 ottobre 2018 (circ. 19205/ss del 25/09/2018)
- «Piano Regionale Formazione»: corso di formazione sulla comunicazione del rischio agli alunni delle scuole superiori inseriti in percorsi di alternanza scuola lavoro. (circ. 18889/ss del 21/09/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Progetto Erasmus Plus “Lecturio+” – Corso di formazione: “Promuovere il plurilinguismo e la creatività attraverso gli album per l’infanzia” – a.s. 2018-2019 – Rettifica data (circ. 18355/ss del 18/09/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – 6ème colloque international « Langues régionales - Sociétés multiculturelles - Pratiques plurielles », Mende 24-26 octobre 2018 (circ. 18183/ss del 17/09/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Progetto Erasmus Plus “Lecturio+” – Corso di formazione: “Promuovere il plurilinguismo e la creatività attraverso gli album per l’infanzia” – a.s. 2018-2019 (circ. 18180/ss del 17/09/2018)
- Mostra: "Terremoti d'Italia" - Aosta,15 ottobre - 12 novembre 2018. Nota informativa (circ. 18179/ss del 17/09/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue – Giornate di formazione “Gli strumenti per leggere il mondo: la geografia dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado” – a.s. 2018-2019 (circ. 18022/ss del 14/09/2018)
- Quarta edizione del progetto MATHUP (circ. 18016/ss del 14/09/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Concours KAMISHIBAÏ PLURILINGUE 2018-2019 « Da minha janela para o mundo - De ma fenêtre vers le monde » (circ. 17516/ss del 10/09/2018)
- Centre de ressources pour la didactique des langues - cours de formation « Pour une éducation inclusive et ouverte sur le monde : les Kamishibaïs plurilingues » - Aoste, les 24, 25 et 26 septembre 2018 (circ. 17513/ss del 10/09/2018)
- Centro risorse per la didattica delle lingue : “Stage body percussion” Gignod 19 e 20 settembre 2018 e 11 e 12 febbraio 2019 (circ. 17414/ss del 6/09/2018)
- Referente regionale INVALSI per l’anno scolastico 2018/2019 (circ. 17516/ss del 10/09/2018)
- Azione “A scuola di Cittadinanza e Salute: incontriamo i vigili del fuoco” (circ. 16805 /ss del 28/08/2018)
- Accueil de stagiaires francophones - année scolaire 2018-2019 (circ. 16754 /ss del 28/08/2018)
- Label europeo delle lingue 2018 (circ. 16436/ss del 23/08/2018)
- Accoglienza stagisti anglofoni - anno scolastico 2018-2019 (circ. 16436/ss del 23/08/2018)
- Indicazioni per la programmazione delle attività didattiche bi-plurilingui nell'anno scolastico 2018/2019 (circ. 16392/ss del 22/08/2018)