ORIENTAMENTO E STEM - VISITA A CMP3VdA 5000genomi
Si comunica la possibilità di organizzare una visita ai laboratori di CMP3VdA 5000 genomi per gli studenti del 4° e del 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.
Da parte della struttura CMP3VdA 5000 genomi, le visite sono realizzate nell'ottica di disseminare e comunicare le attività legate al progetto di ricerca, ospitato alla Pépinière in Via Lavoratori - Vittime del Col du Mont, 28, 11100 Aosta.
Nel volantino allegato sono contenute tutte le indicazioni pratiche: date, orari, numero minimo e massimo di partecipanti (11 STUDENTI + 1 DOCENTE ACCOMPAGNATORE), richiesta di indossare la mascherina FFP2.
Sono precisati inoltre i contenuti e le fasi della visita.
L'attività proposta prevede le seguenti finalità:
- Per gli studenti: approfondimento della cultura scientifica ("Nella visita si affronteranno alcune delle tematiche cardine del progetto 5000genomi@VdA, quali il sequenziamento del DNA e il suo ruolo nella diagnosi di alcune malattie") e attività di orientamento, con particolare riguardo alle STEM ("Verranno illustrate le figure del biotecnologo, del biologo e del bioinformatico e il flusso di lavoro all’interno del Centro, i partner del progetto e i collegamenti con il territorio").
- Per i docenti: opportunità di aggiornamento ("Visita ai Dipartimenti di Genomica Medica e Genomica Computazionale: nel primo si mostreranno le tecniche e i macchinari utilizzati, nel secondo si spiegherà il ruolo dei big data e degli algoritmi").
- Per entrambi è un'occasione di informazione su un centro di ricerca che sta costruendo qualcosa di nuovo sul territorio, che promuove il miglioramento della gestione della salute all'interno della comunità, nell'ottica di sostenibilità dell'Agenda 2030: lo testimoniano lo sviluppo della medicina personalizzata, che ha il proprio fulcro nel rapporto medico-paziente, e l'innovazione della metodologia di ricerca, l'applicazione della genomica ai settori dei Beni Culturali, della flora e della fauna del nostro territorio.
I docenti interessati possono iscrivere gli studenti della loro istituzione direttamente sul sito, al seguente link:
https://5000genomivda.it/it/visita-il-cmp3vda