Circolari a.s. 2020/2021
Marzo 2021
- "JOB COACH” - corso per l’inserimento nel mondo del lavoro per persone autistiche (prot. n. 3258 del 2/03/2021)
- Centro risorse per la didattica delle scienze – Laboratori di eccellenza per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado (prot. n. 3239 del 2/03/2021)
- Campagna di vaccinazione del personale docente ed educativo (prot. n. 3221 del 2/03/2021)
Febbraio 2021
- Questionario di monitoraggio sul Punto Formativo Autismo (PFA) (prot. n. 3102/ss del 26/02/2021)
- Cours de formation: « Une citoyenneté européenne, nationale et régionale active et responsable » - a.s. 2020-2021 (prot. n. 3046/ss del 25/02/2021)
- Olimpiadi di Economia e Finanza – III ^ edizione 2021 (prot. n. 3042/ss del 25/02/2021)
- Precisazioni relative alla Conferenza di servizi del 23 febbraio 2021 (prot. n. 2990/ss del 25/02/2021)
- Manifestazione di orientamento Virtual Open Day organizzata dall'Università della Valle d'Aosta - venerdì 12 marzo 2021 (prot. n. 2926/ss del 24/02/2021)
- Prosecuzione attività didattica in presenza – scuole superiori (prot. n. 2960/ss del 24/02/2021)
- Internazionalizzazione delle istituzioni scolastiche: webinar “Un café avec l’Europe” - febbraio-maggio 2021 (prot. n. 2726/ss del 22/02/2021)
- Incontro di formazione per la promozione di una didattica attiva per l'insegnamento delle scienze nelle scuole sul tema “Le nuove piattaforme Cloud GIS (Geographical Information System) per la didattica” (prot. n. 2686/ss del 22/02/2021)
- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo - aggiornamento 2021 - per le istituzioni scolastiche di ogni grado (prot. n.2444/ss del 22/02/2021)
- LabelFrancÉducation 2021 (prot. n.2758/ss del 22/02/2021)
- Plan régional de l’offre de formation a.s. 2020/2021 - Présentation du guide pédagogique pour l’enseignement de l’éducation civique La nouvelle citoyenneté (prot. n. 2668/ss del 19/02/2021)
- Misure di Accompagnamento Nazionali Valutazione Scuola Primaria – Formazione Docenti (prot. n.2693/ss del 19/02/2021)
- Campagna di vaccinazione con Astrazeneca rivolta al personale docente ed educativo (prot. n.2283/ss del 12/02/2021)
- Servizio PagoPA (prot. n.2148/ss del 10/02/2021)
- “L’adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini” – proroga termini (prot. n.2044/ss del 09/02/2021)
- Attività formativa per la costruzione di percorsi di integrazione tra scuole e territorio per la lotta alla dispersione scolastica e per lo sviluppo delle competenze trasversali e dell’orientamento (prot. n.1842/ss del 09/02/2021)
- 2° incontro di formazione: “Somministrazione farmaci a scuola: Il diabete in età pediatrica" - lunedì 22 febbraio 2021 (prot. n.1730/ss del 04/02/2021)
- Associazione della Croce Rossa Italiana – Offerta formativa, a.s. 2020/2021 (prot. n.1546/ss del 02/02/2021)
- Gruppo di lavoro “Projet énergie” (prot. n.1548/ss del 02/02/2021)
Gennaio 2021
- Concorso EconoMia 2021 (prot. n.1392/ss del 28/01/2021)
- Formazione del 4 febbraio 2021 per i docenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado su BricksLab, piattaforma per la didattica integrata e a distanza (prot. n.1391/ss del 28/01/2021)
- Prosecuzione attività didattica in presenza - scuole superiori (prot. n.1273/ss del 27/01/2021)
- Nuovo sistema informativo per la gestione della formazione del personale scolastico SISTAF (prot. n.1181/ss del 26/01/2021)
- Épreuve écrite de français aux termes de l’art. 4 de la loi régionale n° 11 du 17 décembre 2018 - examen blanc - année scolaire 2020-2021 (prot. n.1132/ss del 25/01/2021)
- Bando di concorso per il reclutamento di allievi finanzieri – anno 2020 (prot. n.1039/ss del 22/01/2021)
- Operatori di sostegno - Rilevazione assenze e riorganizzazione del servizio - Periodo 9-30 giugno 2021 (prot. n.1038/ss del 22/01/2021)
- “XXIX edizione del Rallye Mathématique Transalpin” – a.s. 2020/2021 (prot. n.1010/ss del 22/01/2021)
- Decreto interministeriale n. 182 del 29 dicembre 2020 (prot. n.948/ss del 22/01/2021)
- “Un Conseil pour l'école - Le Conseil des Jeunes Valdôtains dans les écoles” - anno scolastico 2020/2021 (prot. n.929/ss del 21/01/2021)
- Plan régional de formation a.s. 2020/2021 : « Ressources, supports et pistes didactiques pour l’enseignement de l’histoire en français » (prot. n.919/ss del 21/01/2021)
- Servizio PagoPA – prime indicazioni per l’attivazione del servizio (prot. n.903/ss del 21/01/2021)
- Evento formativo “Fate il nostro gioco" (prot. n.883/ss del 20/01/2021)
- Prosecuzione attività didattica in presenza - scuole superiori (prot. n.876/ss del 20/01/2021)
- Restituzione della sperimentazione del RAV infanzia promossa dall'INVALSI nell'a.s. 2018-2019 (prot. n. 745/ss del 18/01/2021)
- Servizio Nazionale di Valutazione. Rilevazione degli apprendimenti per l’anno scolastico 2020/2021. Individuazione osservatori esterni (prot. n. 517/ss del 14/01/2021)
- “Concorso #autismoVDA” - a.s. 2019/2020 – Vincitori. (prot. n. 518/ss del 13/01/2021)
- Recensement des activités d’internationalisation des établissements scolaires (a.s. 2020-2021) et initiatives à l’intention des enseignants et des élèves de janvier 2021 (prot. n. 548/ss del 14/01/2021)
- Prosecuzione attività didattica in presenza - scuole superiori (prot. n. 596/ss del 14/01/2021)
- Campagna di vaccinazione del personale docente ed educativo (prot. n. 538/ss del 14/01/2021)
- Modalità di partecipazione di docenti e scuole al progetto Nazionale LS-OSAlab a supporto della didattica nelle discipline di Fisica e Scienze, per l’a.s. 2020/2021 (prot. n. 273/ss del 11/01/2021)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Corsi di lingua inglese per docenti di tutti i gradi di scuola (seconda edizione) (prot. n. 279/ss del 11/01/2021)
- Proiezione del cortometraggio-documentario intitolato (R)ESISTI - richiesta adesioni classi 5^ (prot. n. 215/ss del 08/01/2021)
- Trasmissione dei modelli regionali del documento di valutazione della scuola primaria e secondaria di primo grado e iniziative di formazione e comunicazione in applicazione dell’OM 172/2020 (prot. n. 216/ss del 08/01/2021)
- Sistema nazionale di valutazione (SNV) – Scadenze per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche (prot. n. 156/ss del 07/01/2021)
- Ripresa attività didattico-educative - trasmissione documentazione (prot. n. 154/ss del 07/01/2021)
- Ripresa attività didattico-educative (prot. n. 58/ss del 05/01/2021)
Dicembre 2020
- Piano regionale per la formazione a.s. 2020/2021. “La matematica inclusiva per gli studenti con DSA”- Primo livello. Suddivisione gruppi (prot. n. 23973/ss del 31/12/2020)
- Piano regionale per la formazione a.s. 2020/2021 – “L’Unità di valutazione multidimensionale della disabilità (UVMDi). Struttura e funzionamento”. Riapertura termini iscrizione (prot. n. 23904/ss del 30/12/2020)
- Ordinanza del Ministro della salute del 24 dicembre 2020 – trasmissione nota ministeriale (prot. n. 23841/ss del 28/12/2020)
- Iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle scuole di ogni ordine e grado della Regione e ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) per l'anno scolastico 2021/2022 (prot. n. 23696/ss del 24/12/2020)
- Internationalisation des établissements scolaires - initiatives destinées aux élèves pour l’année scolaire 2020-2021 (prot. n. 23527/ss del 22/12/2020)
- “Formative Testing”– a.s. 2020/2021 (prot. n. 23197/ss del 17/12/2020)
- Screening per la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio 2021 - Modello excel (prot. n. 23139/ss del 16/12/2020)
- Comunicazione trasferimento finanziamento per docente referente per la tematica Covid-19 (prot. n. 22884/ss del 15/12/2020)
- Azioni di sostegno psicologico al personale scolastico e agli studenti, al fine di meglio fronteggiare la situazione attuale – raccolta richieste (prot. n. 22878/ss del 15/12/2020)
- Supporto psicologico alle scuole – Trasmissione documentazione (prot. n. 22766/ss del 14/12/2020)
- Webinar di presentazione dell’Ordinanza e delle Linee Guida per l’introduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria – Diretta streaming sul canale Youtube del Ministero dell’Istruzione (prot. n. 22724/ss del 14/12/2020)
- Comunicazione recapiti telefonici Ufficio inclusione (prot. n. 22708/ss del 14/12/2020)
- Piano regionale per la formazione a.s. 2020/2021 – “L’Unità di valutazione multidimensionale della disabilità (UVMDi). Struttura e funzionamento” (prot. n. 22636/ss del 11/12/2020)
- Didattica digitale integrata - Supporti per la didattica delle lingue e delle discipline insegnate in lingua. (prot. n. 22618/ss del 11/12/2020)
- Rete di robotica valdostana: proposta di formazione (prot. n. 22610/ss del 11/12/2020)
- Questionario sul trasporto pubblico locale degli studenti delle Istituzioni scolastiche del secondo ciclo della Regione (prot. n. 22522/ss del 10/12/2020)
- Attività di formazione inerente al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza (PTPCT) rivolta ai dirigenti scolastici (prot. n.22285/ss del 07/12/2020)
- Valutazione scuola primaria – Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione (prot. n.22281/ss del 07/12/2020)
- Piano regionale per la formazione a.s. 2020/2021. “La matematica inclusiva per gli studenti con DSA”- Primo livello (prot. n.22243/ss del 07/12/2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri de 3 dicembre 2020 - trasmissione (prot. n.22138/ss del 04/12/2020)
- Open Day Online dell’Università – 11 dicembre 2020 (prot. n.21841/ss del 02/12/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 - Palestra di botta e risposta: il DEBATE, metodologia didattica e di valutazione anche a distanza (prot. n.21846/ss del 02/12/2020)
- Incontro di formazione: “Somministrazione farmaci a scuola: l’asma bronchiale e gli attacchi epilettici” – mercoledì 9 dicembre 2020 (prot. n.21870/ss del 02/12/2020)
- Incontro di formazione: “Somministrazione farmaci a scuola: Il diabete in età pediatrica” – mercoledì 16 dicembre 2020 (prot. n.21864/ss del 02/12/2020)
- Piano di didattica digitale integrata (DDI) – rilevazione fabbisogno (prot. n.21936/ss del 02/12/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 - La geografia incontra gli altri saperi (prot. n.21828/ss del 01/12/2020)
Novembre 2020
- Referente regionale INVALSI per l’anno scolastico 2020/2021 (prot. n.21663/ss del 30/11/2020)
- Progetto EDUMATH – a.s. 2020/2021 (prot. n.21538/ss del 27/11/2020)
- Internazionalizzazione delle istituzioni scolastiche: riunione di coordinamento (prot. n.21529/ss del 27/11/2020)
- Corso di formazione per l’utilizzo della piattaforma Bricks Lab (prot. n.21399/ss del 26/11/2020)
- “Ritiro sociale: come far uscire i ragazzi dalla propria camera” - Come inquadrare il ritiro sociale, il fenomeno Hikikomori e i legami con la dispersione scolastica - Webinar gratuito. (prot. n.21459/ss del 26/11/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 - Progettare il curricolo di Geografia nella scuola del primo ciclo (prot. n.21462/ss del 26/11/2020)
- Attività per le scuole organizzate dalla biblioteca regionale di Aosta per l’anno scolastico 2020/2021 (prot. n.21328/ss del 25/11/2020)
- Olimpiadi di Economia e Finanza - seconda edizione a.s. 2019/2020 - Riapertura termini iscrizione (prot. n.21256/ss del 24/11/2020)
- Importo di 500,00 euro per la formazione e l’aggiornamento dei docenti – erogazione anno scolastico 2020/2021 (prot. n.21101/ss del 24/11/2020)
- Accueil de stagiaires francophones - année scolaire 2020-2021 (prot. n.20911/ss del 19/11/2020)
- Sistema ITCMinori: precisazioni (prot. n.20827/ss del 18/11/2020)
- Giornata Nazionale della Colletta alimentare (prot. n.20833/ss del 18/11/2020)
- Aggiornamenti in merito alla situazione emergenziale (prot. n.20783/ss del 17/11/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 - Educazione Civica: un percorso di Bioetica (prot. n.20621/ss del 16/11/2020)
- Educazione civica - azioni per l’a.s. 2020-2021 (prot. n.20455/ss del 13/11/2020)
- Progetti: “La Commune à l’École” e “Un Conseil pour l’École” - anno scolastico 2020/2021 (prot. n.20395/ss del 12/11/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 - Potenziamento delle competenze linguistiche e metodologiche disciplinari (inglese) (prot. n.20377/ss del 12/11/2020)
- Ventinovesima edizione del Rallye Mathématique Transalpin (prot. n.20275/ss del 11/11/2020)
- Journées pour le français – Jeudi 26 novembre 2020 (prot. n.20216/ss del 10/11/2020)
- Attivazione di uno sportello, su prenotazione, di consulenza e supporto tecnico per la Didattica Digitale Integrata (DDI) (prot. n.20296/ss del 11/11/2020)
- Precisazioni sull'uso delle mascherine (prot. n.20135/ss del 09/11/2020)
- Corso di formazione relativo all’opera di Primo Levi “I sommersi e i salvati” - Strumenti e risorse di arricchimento dell’attività didattica – anno scolastico 2020-2021 (prot. n.19961/ss del 06/11/2020)
- Integrazione alla nota ministeriale n. 1990 del 5/11/2020, relativa al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3/11/2020, e ordinanza regionale n. 483 del 6/11/2020 (prot. n.19772/ss, 19773/ss, 19774/ss, 19775/ss e 19776/ss del 06/11/2020)
- Corso di formazione : « Une citoyenneté européenne, nationale et régionale active et responsable » - a.s. 2020-2021 (prot. n.19954/ss del 06/11/2020)
- Attività didattico educative finanziate dal Dipartimento Sovraintendenza agli studi - anno scolastico 2020-2021 – Adesioni (prot. n.19848/ss del 05/11/2020) Si comunica che il progetto "Ti dico un libro", proposto da Replicante Teatro è destinato sia alle classi di scuola secondaria di primo grado sia a quelle di scuola secondaria di secondo grado, per un totale di 10 classi
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre - ulteriori precisazioni (prot. n.19876/ss del 5/11/2020)
- Conferenza dei servizi (prot. n.19754/ss del 04/11/2020)
- Piano voucher per le famiglie (prot. n.19756/ss del 04/11/2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre - precisazioni per infanzia e primo ciclo (prot. n.19765/ss,19766/ss, 19767/ss e 19768/ss del 04/11/2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre - precisazioni per secondaria di secondo grado (prot. n.19761/ss,19762/ss e 19763/ss del 04/11/2020)
- Prima edizione del Premio regionale “Costantino Soudaz” per progetti eTwinning in Valle d’Aosta (prot. n.19619/ss del 03/11/2020)
- Bando di concorso nazionale XIX edizione “I giovani ricordano la Shoah” (prot. n.19510/ss del 02/11/2020)
Ottobre 2020
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Corsi di formazione linguisticometodologica in lingua inglese per docenti di scuola dell’infanzia e primaria (prot. n.19417/ss del 30/10/2020)
- Presentazione APP YOUNG e metodologia YOUNGLE di prossima attivazione sul territorio regionale della Valle d’Aosta (prot. n.19411/ss del 30/10/2020)
- UNESCO Associated Schools Network – ASPnet. Istruzioni operative a.s. 2020-2021 (prot. n.19403/ss del 30/10/2020)
- Piano regionale di Formazione a.s. 2020/2021 - Competenze per una scuola inclusiva Iniziative del Punto Formativo Autismo (PFA) (prot. n.19399/ss del 30/10/2020)
- Pubblicazione della Raccolta delle proposte didattico/educative e culturali a.s. 2020/2021 – Finanziamento delle attività (prot. n.19218/ss del 29/10/2020)
- Pubblicazione del Catalogo dell’Offerta formativa per il personale docente a.s. 2020-2021 (prot. n.19216/ss del 29/10/2020)
- Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole del territorio nazionale in materia di Didattica digitale integrata e di attuazione del decreto del Ministro della pubblica amministrazione 19 ottobre 2020 (prot. n.18971/ss del 27/10/2020) - ALLEGATO: Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi resi dal personale docente del comparto "Istruzione e ricerca" nella modalità a distanza
- Precisazioni in merito all'emergenza sanitaria (prot. n.18073/ss e 18071/ss del 16/10/2020)
- Giornata mondiale della Bioetica – Aosta 19 ottobre 2020 (prot. n.17227/ss del 9/10/2020)
- Cours de formation « Une citoyenneté européenne, nationale et régionale active et responsable » - année scolaire 2020-2021 (prot. n.17224/ss del 9/10/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 – Corso di formazione “La lettura delle diagnosi di D.S.A. e l'individuazione di strumenti compensativi e misure dispensative personalizzati” – Rettifica modalità di svolgimento dell’incontro (prot. n.17219/ss del 9/10/2020)
- Referenti ambito scientifico – Richiesta nominativo (prot. n.17564/ss del 13/10/2020)
- Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole – VII edizione (prot. n.17560/ss del 13/10/2020)
- Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promosso da MI ed UNICEF per l’a.s. 2020/2021 (prot. n.17551/ss del 13/10/2020)
- Trasmissione di chiarimenti in merito alla gestione di alunni sintomatici o con sospetta infezione da SARS-CoV-2 (prot. n.17501/ss del 13/10/2020)
- Nuova piattaforma Sistema ITC Minori per la progettazione scolastica degli alunni con disabilità (PEI) su base ICF – integrazione (prot. n.17141/ss del 08/10/2020)
- Corso di formazione di linguistica italiana e prosecuzione del progetto “Studiabolario” e corso propedeutico al concorso letterario “Scrivere con gioia” (prot. n.17137/ss del 08/10/2020)
- Piano regionale dell’offerta formativa a.s. 2020/2021 – Corso di formazione “La lettura delle diagnosi di D.S.A. e l'individuazione di strumenti compensativi e misure dispensative personalizzati” (prot. n.17130/ss del 08/10/2020)
- Sistema nazionale di valutazione (SNV) - Indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche (prot. n.16863/ss del 06/10/2020)
Settembre 2020
- Corsi di formazione relativi all’esplorazione e produzione espressiva in ambito ritmico e musicale – anno scolastico 2020-2021 (prot. n.15987/ss del 29/09/2020)
- Piano regionale per la formazione a.s. 2020/2021. Riapertura iscrizioni alla formazione “Il corpo insegnante” – Proposte didattiche per una piena inclusione delle persone con disabilità (prot. n.15602/ss del 25/09/2020)
- Rete “Energia e sostenibilità” – Rappel (prot. n.15605/ss del 25/09/2020)
- Concorso Internazionale “Bebras dell’informatica”: iniziativa del progetto ALaDDIn - Università degli Studi di Milano (prot. n.15607/ss del 25/09/2020)
- Collaborazione con l’Azienda USL – emergenza sanitaria (prot. n.15447/ss del 24/09/2020)
- Pubblicazione del Catalogo dell’Offerta educativa – anno scolastico 2020-2021 (prot. n.15352/ss del 23/09/2020)
- Piano Regionale della Formazione a.s. 2020/2021 – Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile (prot. n.15351/ss del 23/09/2020)
- Operatori di sostegno - supporto didattica digitale integrata per gli alunni con disabilità e riunioni in modalità telematica (prot. n.15350/ss del 23/09/2020)
- Centro risorse per la didattica delle lingue - Corsi di lingua inglese per docenti di tutti i gradi di scuola (prot. n.14998/ss del 21/09/2020)
- Corsi di formazione a distanza: “L’adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini” (prot. n.14992/ss del 21/09/2020)
- Centre de ressources pour la didactique des langues – Cours de formation « Comment travailler l’oral et l’écrit en classe de langue dans une perspective plurilingue d’ouverture à la diversité » (prot. n.14991/ss del 21/09/2020)
- Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2020/2021 (prot. n.14975/ss del 21/09/2020)
- Sistema di valutazione - incontro con il prof. Previtali (prot. n. 14940/ss del 18/09/2020)
- « La médiation et ses enjeux en milieu scolaire » (prot. n. 14708/ss del 17/09/2020)
- Erogazione del servizio di assistenza e sostegno, anche educativo, agli studenti disabili in situazione di gravità frequentanti le Istituzioni scolastiche ed educative della Regione, comprese le scuole secondarie di secondo grado paritarie, per l’anno scolastico 2020/2021 (prot. n. 14690/ss del 16/09/2020)
- Nuova piattaforma Sistema ITCMinori per la progettazione scolastica degli alunni con disabilità (PEI) su base ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute) (prot. n. 14741/ss del 17/09/2020)
- Chiarimenti di carattere organizzativo per l’avvio dell’anno scolastico (prot. n. 14334/ss del 11/09/2020)
- Trasmissione circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 - Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato. (prot. n. 14331/ss del 11/09/2020)
- Finanziamento straordinario per la realizzazione del progetto autonomo a tema denominato “Classes de neige” per l’anno scolastico 2020/2021 (prot. n. 14142/ss del 11/09/2020)
- Decreto ministeriale n. 89, del 7 agosto 2020, recante “Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39” (prot. n. 12556/ss del 10/08/2020)
- Projet Erasmus+ 2019-1-FR01-KA201-062903 « Kamilala » - Concours Kamishibaï plurilingue 2020-2021 - « Le monde était en train de changer plus vite que je ne l’avais imaginé » (prot. n. 13834/ss del 04/09/2020)
- Alunni BES - Prime indicazioni a.s. 2020/2021 – precisazioni (prot. n. 13984/ss del 08/09/2020)
- Nuova edizione del Progetto Diderot – anno scolastico 2020/2021 (prot. n. 13963/ss del 08/09/2020)
- Trasmissione nota ministeriale e decreto ministeriale n. 88/2020 relativi all’adozione dei modelli di diploma e curriculum dello studente (prot. n. 13949/ss del 08/09/2020)
- Attuazione dell’articolo 1, comma 2-bis del decreto legge 22/2010 – Valutazione scuola primaria – trasmissione circolare ministeriale (prot. n. 13941/ss del 08/09/2020)
- Linee guida regionali per un curricolo di Educazione Civica (prot. n. 13891/ss del 08/09/2020)
- Incontro “20 anni di Webécole” (prot. n. 13850/ss del 04/09/2020)
- Insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria – Finanziamento per l’anno scolastico 2020/2021 (prot. n. 13829/ss del 04/09/2020)
- Protocollo regionale per la riapertura delle istituzioni scolastiche ed educative (prot. n. 13771/ss del 03/09/2020)